Nietzsche e il suo incontro romano. “Cadendo da quali stelle ci siamo venuti incontro fin quaggiù?” Queste sono le parole che pronunciò Friedrich Wilhelm Nietzsche quando vide per la prima volta Louise von Salomé, a Roma, incontrandola nella basilica di San Pietro. L’Autore si è ispirato a questo incontro, magico e inaspettato, avvenuto quasi a fine ottocento, per scrivere un romanzo biografico, intrecciando abilmente verità storica e fantasia letteraria, fino a ottenere un’opera letteraria godibilissima e avvincente allo stesso tempo. Lui, considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, cardine del pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del XX secolo, e lei, scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa, sono i protagonisti di questa affascinante storia, un incontro e un’amicizia che poi avrebbero dato l’ispirazione a Nietzsche per creare le prime due parti della sua opera più importante, “Così parlò Zarathustra”.
Fabrizio Biondi
